Pubblicato il: 07/03/2025 alle 10:27
Ieri mattina la Polizia di Stato e la Polizia municipale, a Caltanissetta, hanno eseguito controlli amministrativi in un'officina di riparazione e sostituzione di pneumatici priva di autorizzazione. Il titolare, infatti, è stato trovato privo della documentazione necessaria, non avendo effettuato la segnalazione di inizio attività presso lo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Caltanissetta, l’iscrizione alla Camera di Commercio e, quindi, privo dei registri di carico e scarico dei rifiuti pericolosi. Nel corso del controllo sono state sequestrate attrezzature per la riparazione e sostituzione di gomme e numerosi pneumatici usati. A carico dell’uomo sono state elevate numerose sanzioni amministrative per oltre 10mila euro. Ad operare per la Polizia di Stato equipaggi della Polizia Amministrativa della Questura e della Sezione Polizia Stradale.
Ho capito….ma non stava rubando niente.
Voleva lavorare.
Dal numero di agenti presenti sembra un blitz contro le cosche malavitose.
Mi auguro che il gommista abbia da mangiare
non rubava niente? e il gommista concorrente che paga le tasse è scemo? pneumatici acquistati in nero, venduti in nero, affitto in nero senza contare che non può assicurare nessuna tutela per l’acquirente, se scoppia una gomma difettosa mentre cammini a chi ti rivolgi? con quali pezze giustificative? e cmq io perchè devo pagare le tasse anche per lui? contenti voi… io NO!!
Se affitto in nero…il dolo e del proprietario dell’immobile.
Io ripeto …bisogna vedere se in malafede oppure no.
Non conosco il gommista.
credo ci siano più locatari abusivi e non in regola CHE NON PAGANO TASSE che gommisti abusivi
i locatari abusivi non installano pneumatici sulle macchine, se succede un incidente causato de una gomma difettosa lei si rivolge al proprietario dell’immobile o al gommista? e il gommista che le ha installato delle gomme acquistate in nero e senza nessuna autorizzazione cosa farà secondo lei?
Quanti distributori di carburante ci sono che sostituiscono pneumatici, sono in regola? e’ la guerra dei poveri