Entusiasmante esperienza è stata quella vissuta dagli studenti delle quinte classi dell’indirizzo Tecnologico – Chimica, Materiali e Biotecnologie Sanitarie dell’I.I.S.S. “L. Russo” di Caltanissetta, diretto dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Rita Basta, che nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO), in una visita articolata in due giorni, hanno visitato il Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università degli Studi di Catania.
Gli studenti, accompagnati dai Proff. Valentina Pistis, Gioacchino Giunta e Fiorella Lucia Callari, sono stati calorosamente accolti dal Direttore del Dipartimento Prof.ssa Graziella Malandrino, dal Presidente del Corso di Laurea in Chimica Prof. Giuseppe Grasso, dal Presidente del Corso di Laurea in ChiSIAE Prof. Giuseppe Mineo, dal Presidente del Corso di Laurea in Scienze Chimiche Prof.ssa Vera Muccilli, dal Delegato alla Didattica Prof. Alessandro D’Urso, dal Delegato al PNLS Prof. Guido De Guidi, dal Delegato all’Orientamento Prof. Giuseppe Trusso e dal membro del Direttivo della Sezione Sicilia della Società Chimica Italiana Prof. Angelo Nicosia, che hanno illustrato la struttura organizzativa e l’ampia offerta formativa del Dipartimento di Scienze Chimiche.
Sono stati visitati i numerosi laboratori di ricerca nei quali si opera su svariati ambiti (tecnologico, ambientale, sanitario, aerospaziale, ecc.), occasione che ha permesso agli studenti di porre interessanti domande ai ricercatori. Gli studenti hanno avuto anche modo di consolidare le loro competenze operando attivamente in uno dei laboratori didattici ben attrezzati, sotto la guida del Prof. D’Urso (già dal 2021 selezionato tra gli “Young Observers” dell’International Union of Pure and Applied Chemistry, IUPAC) che ha predisposto una interessante esperienza di laboratorio. Si ringraziano tutti i Professori del Dipartimento che hanno consentito di realizzare questa esperienza, nonchè i rappresentanti degli studenti del Dipartimento che hanno guidato i nostri studenti tra i vari laboratori di ricerca.