Antenna Rai.
A seguito della sospensiva concessa dal tar relativa al decreto di rimozione del vincolo, decisa all’unanimità dal Consiglio Comunale, intervengo suggerendo al sindaco che adesso deve garantire la sicurezza per come stabilito dall’ordinanza, di addivenire con estrema urgenza alla firma del protocollo d’intesa del 2022 che poneva a carico della regione siciliana gli interventi manutentivi per la messa in sicurezza della torre strallata.
Al presente comunicato stampa si allega lo schema del protocollo d’intesa pronto per essere sottoscritto ed il verbale redatto dai soggetti interessati.
Questa è l’unica soluzione che può garantire in primis la sicurezza dei cittadini e la tutela del simbolo identitario di noi nisseni.
Roberto Gambino
Il Tar accoglie il ricorso, l’Antenna Rai per il momento non sarà demolita. Gambino: “Adesso il sindaco garantisca la sicurezza”

3 commenti
3 commenti
Ottima notizia….ora il Sindaco mandi i Vigili Urbani a sospendere il cantiere.
Come al solito il signore che scrive non perde mai occasione per star zitto, d’altronde la democrazia è anche il dare possibilità di parlare a chi come lui sarebbe meglio che stesse zitto.
E’ veramente impressionante come quest’individuo non perda mai occasione per dire agli altri cosa fare, non consapevole del fatto che lui dovrebbe solamente farsi un esame di coscienza. Penso che sia la persona più indisponente di tutta la città!
Signor Furio (spero sia il suo vero nome e non un nickname…è così difficile qualificarsi per intero) non penso che il citato ex amministratore sia indisponente, astutamente segue l’esempio del capo supremo e del numeroso gruppo di miracolati grillini che, da più di dieci anni, sono all’interno del tessuto politico italiano distinguendosi per incapacità gestionale in danno di coloro che li hanno eletti ed in particolare di chi non lo ha fatto…
del resto abbiamo altri splendidi esempi, a livello cittadino, di soggetti che hanno riscaldato le preziose sedie romane e siciliane senza aver dato nulla al territorio di provenienza…ovviamente al loro interno ci sono eccezioni che si contano sulle dita della mano…